I cookie utilizzati dal sito web dell'ANIA-Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici servono esclusivamente per la navigazione nel sito, e quindi a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo con la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, Lei accetta di ricevere tutti i cookie tecnici del nostro sito web. Per visualizzare il contenuto esteso delle privacy policy ANIA, la quale fornisce informazioni anche in merito ai cookies, consultare il seguente link.
accettoANIA Trends
Gli italiani e le polizze sanitarie
La diffusione di coperture tra le famiglie italiane nel 2016
Comunicato stampa
ANIA e Polizia insieme contro le frodi
Firmato il protocollo di intesa per la condivisione delle informazioni. Farina: "Passo importante per imprese e cittadini"
Indagine IVASS
RC Auto, prezzi in calo nel 2017
Prosegue il trend positivo (nel quarto trimestre e su base annua). Metà degli italiani paga meno di 375 euro. Si riduce il divario a livello territoriale
ANIA Trends
A febbraio raccolti 7,9 mld di euro. Nei primi due mesi dell’anno i nuovi premi Vita hanno raggiunto 14,5 mld, il 7,3% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Lesioni micropermanenti
Il colpo di frusta va evidenziato con la radiografia
Maurizio Hazan - Il Sole 24 Ore
20 aprile 2018 RC Auto: Guidoni (ANIA), negli ultimi cinque anni prezzi in calo del 27%. Trend di portata storica
03 aprile 2018 RC Auto:scatole nere, sui dati niente rischi
26 marzo 2018 Polizze: un motore di benessere
21:41 Fondi Assicurativi Unit: Performance per Societa' (Seconda Parte) - 23 -
21:36 Fondi Assicurativi Unit: Performance per Societa' (Prima Parte) - 16 -
20:10 Agroalimentare: gli avvenimenti di VENERDI' 27 aprile
20:07 Assemblee: i bilanci delle societa' quotate
Ania Trends Ufficio Studi - Anno 14 n. 4 - Aprile 2018
La diffusione di polizze sanitarie tra le famiglie italiane nel 2016
ANIA - Trends Focus R.C. Auto - Dicembre 2017
Commento ai risultati dell'anno sulla base dei dati della statistica trimestrale RC Auto.
ANIA Trends - anno XII n. 5 - Aprile 2018
Bilanci, Borsa e Solvency
ANIA Trends Nuova Produzione Vita - Febbraio 2018
La statistica in oggetto mette a disposizione, in modo tempestivo, informazioni/commenti mensili sulle nuove polizze Vita emesse, in termini di raccolta premi per ramo e canale distributivo esercitato
"Panorama Assicurativo" è un mensile on-line edito da ANIA, al fine di segnalare studi, ricerche, statistiche, provvedimenti normativi e notizie - in prevalenza riferiti a mercati esteri - che possono avere rilievo per chi fa (o studia) l’assicurazione in Italia.
Numero in uscita (28.03.2018): n. 174, APRILE 2018
ANIA Trends - Premi trimestrali Danni - IV trimestre 2017
La statistica in oggetto mette a disposizione, in modo tempestivo, informazioni/commenti trimestrali sull'andamento della raccolta premi del settore danni per ramo e canale di vendita.
Ania Trends Ufficio Studi - Anno 14 n. 3 - Marzo 2018
Il Progetto ELITE di Borsa Italiana: la partnership con ANIA
ANIA Trends - anno XII n. 4 - Marzo 2018
Bilanci, Borsa e Solvency II.
Statistica "rapida" R.C. Auto - IV Trimestre 2017
Sono disponibili i risultati della statistica "rapida" R.C. Auto contenente i dati aggregati al quarto trimestre dell'esercizio 2017.
Statistica mensile sulla "Nuova Produzione" dei rami vita ("statistica rapida") - Febbraio 2018
La statistica in oggetto mette a disposizione, in modo tempestivo, informazioni/commenti mensili sulle nuove polizze Vita emesse, sia in termini di raccolta premi sia in termini di numero polizze. La distinzione di tali informazioni viene fornita anche per canale distributivo e ramo esercitato.
Dati Istat prezzi RC Auto - Febbraio 2018
Rilevazione Istat dei Prezzi RC Auto Febbraio 2018
Rilevazione trimestrale dei premi del lavoro diretto italiano dei rami danni - IV trimestre 2017
La statistica in oggetto mette a disposizione, in modo tempestivo, informazioni/commenti trimestrali sull'andamento della raccolta premi del settore danni per ramo e canale di vendita.
Tasso di Retention RCA: Gennaio - Dicembre 2017
La rilevazione ha lo scopo di valutare, per le principali tipologie di veicoli, la percentuale di assicurati che rinnovano a scadenza la polizza R.C. Auto con la stessa impresa di assicurazione.
Dati Istat prezzi RC Auto - Gennaio 2018
Rilevazione Istat dei Prezzi RC Auto Gennaio 2018
Statistica mensile sulla "Nuova Produzione" dei rami vita ("statistica rapida") - Gennaio 2018
La statistica in oggetto mette a disposizione, in modo tempestivo, informazioni/commenti mensili sulle nuove polizze Vita emesse, sia in termini di raccolta premi sia in termini di numero polizze. La distinzione di tali informazioni viene fornita anche per canale distributivo e ramo esercitato.
La statistica consente di disporre di benchmark tecnici di mercato relativamente alla sinistrosità, distinti per provincia e tipologia di prodotti agricoli.
Italian Insurance in figures 2017
The Italian insurance industry gives a significant contribution to the economy and to the society, offering a wide range of services aiming at risk protection.
Italian Insurance in 2016-2017
The Association publishes an extract in English from the annual report in Italian "Italian Insurance 2016-2017
Appendice statistica alla Relazione annuale 2016-2017
Conti tecnici per ramo di attività e situazione patrimoniale del settore assicurativo.
L'Assicurazione Italiana 2016-2017
L'Associazione pubblica annualmente una relazione sull'evoluzione e sull'andamento dell'attività assicurativa in Italia
L'Assicurazione Italiana in cifre (ed. 2017)
L’industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all’economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei rischi.
Premi del lavoro diretto italiano 2016 - Edizione 2017
Graduatoria delle imprese per premi contabilizzati e per ramo; analisi della distribuzione per ramo e per canale di vendita.
Premi del lavoro diretto italiano - Graduatoria 2016
Graduatoria delle imprese per premi contabilizzati e per ramo; analisi della distribuzione per ramo e per canale di vendita.
Statistical appendix 2016-2017
Technical accounts by line of business and balance sheet of the insurance industry.
Normativa IDD e decreto legislativo sulla distribuzione assicurativa
Audizione informale di Maria Bianca Farina, Presidente ANIA presso le Commissioni Speciali congiunte di Camera e Senato
Contratti semplici e chiari: le nuove linee guida
Le nuove linee guida “Contratti semplici e chiari” sono state elaborate da ANIA, associazioni degli agenti, dei broker e dei consumatori. Intendono rendere più comprensibile il contenuto e le coperture assicurative previste nei contratti per favorire la consapevolezza del consumatore nel momento in cui acquista una polizza.
Impatto fintech su settore finanziario, creditizio e assicurativo
Audizione di Maria Bianca Farina, Presidente ANIA, alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati
Ania Trends Ufficio Studi - Anno 13 n. 9 - Novembre 2017
La produzione assicurativa del settore Danni alla fine del III trimestre 2017
Bilanci Solvency II: studio ANIA sui SFCR
Sintesi dell'indagine condotta sui Solvency and Financial Condition Report (dati al 31 dicembre 2016)
Cat Nat: cosa fanno le assicurazioni per prevenire i rischi e proteggere i cittadini?
Presentazione del Presidente ANIA, Maria Bianca Farina alla conferenza stampa sulle catastrofi naturali che si è tenuta il 13 ottobre 2017
Cat Nat: cosa fanno le assicurazioni per prevenire i rischi e proteggere i cittadini?
Executive Summary dello studio ANIA presentato nel corso della conferenza stampa sulle catastrofi naturali che si è tenuta il 13 ottobre 2017
Polizze abbinate a finanziamenti - Risposta Ivass Banca d'Italia ad ANIA, ABI e ASSOFIN
Risposta di Ivass e Banca d'Italia alla lettera inviata da ANIA, ABI e ASSOFIN con le osservazioni sull'applicazione delle misure per la tutela dei clienti
Polizze abbinate a finanziamenti: lettera ANIA, ABI, ASSOFIN
Il documento indirizzato a Ivass e Banca d'Italia in riferimento alla lettera al mercato inviata dalle due Autorità di Vigilanza lo scorso 26 agosto.
Il percorso della Commissione Mista Nazionale per le Pari Opportunità del settore assicurativo - Brochure
Nuove forme di mobilità sostenibile e condivisa
Nella breve rassegna sulla mobilità sostenibile e condivisa, l'ANIA ha effettuato alcuni approfondimenti comparati a livello nazionale e internazionale sulle nuove forme di mobilità, attente alla maggiore sensibilità ambientale e ad un nuovo uso del veicolo, con un esame del contesto di riferimento sotto il profilo giuridico.
Smart Roads: veicoli connessi e autonomi
Il discussion paper dell'Ania fornisce un quadro dello stato di avanzamento a livello nazionale ed internazionale delle infrastrutture intelligenti e delle auto connesse e autonome, proponendo spunti di riflessione sui profili strutturali, tecnici, etici e di sicurezza stradale, nonché normativi legati alla responsabilità e all’assicurazione della nuove forme di mobilità.
RC Auto 2.0: addio tagliando di carta
Dal 18 ottobre 2015 non si dovrà più esporre il tagliando RC Auto sul parabrezza perché il controllo della copertura assicurativa verrà effettuato con la verifica della targa. Ma cosa cambierà per gli automobilisti? Quali documenti saranno necessari per dimostrare di essere in regola? Ecco tutte le risposte
Rc Auto 2.0: addio vecchio attestato di rischio
Dal 1° luglio 2015 scompare il documento cartaceo che lascia spazio alla versione digitale. Cosa cambia per gli assicurati? Che fine fa il vecchio attestato di rischio? Ecco tutte le risposte
Fondi sanitari, la necessità di un riordino
Il sistema sanitario italiano è un impianto complesso, fondato sulla centralità pubblica e su principi di universalità, articolato su diversi livelli di responsabilità e governo, con un’accentuata differenziazione territoriale nella qualità ed efficienza delle prestazioni. Gli operatori privati rivestono una funzione importante ma ancora relativamente poco sviluppata
Le alluvioni e la protezione delle abitazioni
Position paper - Le proposte del settore assicurativo per superare l'attuale carenza di polizze.
In Italia, negli ultimi 10 anni, sono stati spesi circa 4 miliardi di euro, attinti dalle casse pubbliche, per mitigare i danni prodotti dalle alluvioni. Ben 1492 comuni, secondo le tabelle del Pai (Piani per l’assetto idrogeologico), sono localizzati nelle aree a rischio di simili accadimenti...
Rc Auto: 3 milioni di black box in Italia nel 2014
Le scatole nere più che raddoppiate nel giro di due anni. Il nostro paese è leader mondiale
09/04/2018 Assicurazioni: come sarà il 2018 Dario Focarelli, Direttore Generale ANIA - CLASS CNBC
Bitcoin e blockchain technology: perché parlarne nel mondo assicurativo? Per info contatta: irsa@irsa.it
Via di San Nicola da Tolentino, 72
00187 Roma
Fax 06 91622567
E-mail: fondazione@ania.it
Via di San Nicola da Tolentino, 72
00187 Roma
Tel. 06 32688.1
Fax 06 3227135
Direttore Responsabile: Gabriella Carmagnola
Copyright Ania 2013
Privacy Policy
|
Copyright