L’assicurazione si riferisce all’animale indicato nella polizza dell’assicurato. Copre sia le prestazioni di immediato aiuto, rimborsando eventuali spese sanitarie, veterinarie e chirurgiche, sia le somme che il proprietario deve risarcire, se civilmente responsabile ai sensi di legge, per i danni involontariamente causati a terzi dall’animale (ferimento di altri animali, persone o danni a cose).
La copertura garantisce solitamente anche il rimborso delle spese legali in caso di controversie per i danni subiti o provocati dall’animale assicurato.
Animali - ANIA
Infopolizze > ANIMALI
LE ASSICURAZIONI PER PROTEGGERE GLI AMICI A 4 ZAMPE
La garanzia non copre le prestazioni non necessarie e non funzionali ad affrontare la situazione di difficoltà. In generale, nelle condizioni di polizza sono indicate tutte le eventuali esclusioni.
L’assicurazione per gli animali domestici non è obbligatoria.
Tuttavia, la legge prevede la possibilità che venga richiesta la sottoscrizione di una polizza nel caso in cui il pet sia inserito nel “Registro dei cani dichiarati a rischio elevato di aggressività” compilato e aggiornato dai Servizi veterinari delle ASL.
La maggior parte delle Compagnie offre una copertura valida in tutto il mondo. Una minoranza prevede l’esclusione di Stati Uniti e Canada, Paesi che hanno una legislazione e normativa specifica.
In linea generale, se porti il tuo cane o gatto in vacanza con te, sarà assicurato ovunque ti trovi.
Attualmente le coperture sono dedicate a cani e gatti.
Tutte le razze sono assicurabili.
L’unica limitazione - prevista per i cani iscritti nel “Registro dei cani a rischio elevato di aggressività”, nonché per quelli appartenenti a una delle razze potenzialmente pericolose elencate nelle condizioni di assicurazione - può riguardare l’applicazione di un sottolimite di risarcimento e di uno scoperto.
Solitamente gli animali assicurati hanno età compresa tra 6 mesi e 8 anni.
C’è la possibilità di estendere le garanzie, previo pagamento di un premio aggiuntivo, per poter includere:
• Custodia in pensione dell’animale in caso di ricovero del proprietario superiore a 5 giorni
• Dispositivo per la ricerca dell’animale in seguito alla denuncia di smarrimento
• Consegna farmaci a domicilio
• Spese per visite ed esami legate ad infortuni o malattia anche senza ricovero o day hospital
• Spese per terapie di riabilitazione
Il premio di un'assicurazione animali è variabile e dipende da diversi fattori, tra i quali rileviamo:
• La tipologia di animale da assicurare (cane o gatto)
• La razza (dimensioni e indice di pericolosità)
• L'età: elemento importante relativamente alle spese veterinarie, considerato che un animale più giovane ha meno probabilità di ammalarsi.
Il premio può essere corrisposto mensilmente, trimestralmente, ogni sei mesi o con cadenza annuale. Di solito si tratta di una cifra contenuta che può variare, come detto, a seconda della tipologia di copertura che può essere più o meno ampia.
Questo sito utilizza cookie tecnici e consente l'invio di cookie di "terze parti" al fine di effettuare misure di traffico per la valutazione delle prestazioni del sito. Per saperne di più, clicca sull'apposito pulsante "Maggiori dettagli", che aprirà in modalità pop up l'informativa estesa, dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando il bottone OK, o cliccando su una qualsiasi altra area del sito, presterai consenso all'uso dei cookie.