Si consolida nel mese di ottobre la ripresa della nuova produzione vita italiana.
23 novembre 2023
Si consolida nel mese di ottobre la ripresa della nuova produzione vita italiana.
23 ottobre 2023
La nota di aggiornamento al DEF rivede le stime sull'andamento del deficit nel triennio 2024-26.
22 settembre 2023
Peggiora leggermente l'outlook macroeconomico globale, verso una pausa l'aumento dei tassi ufficiali della politica monetaria.
21 luglio 2023
Nei primi tre mesi del 2023 la raccolta premi nel settore danni è aumentata di oltre il 10% rispetto al I trimestre dello scorso anno. Si è interrotta a maggio la serie negativa della nuova produzione vita e il saldo plus/minus latenti a marzo è risultato in miglioramento.
23 maggio 2023
Nel I trimestre 2023 la crescita del PIL italiano sarebbe stata dello 0,5% rispetto al trimestre precedente, ben al di sopra delle attese.
26 aprile 2023
Nel primo trimestre del 2023 l’economia italiana dovrebbe tornare ad espandersi, seppur in misura contenuta.
23 marzo 2023
La BCE e la Fed aumentano i tassi di riferimento della politica monetaria rispettivamente di 0,50 e 0,25 punti percentuali, rassicurando gli operatori in merito al rischio di contagio legato ai problemi di liquidità di alcuni istituti di credito americani e una banca svizzera.
15 febbraio 2023
Dopo sette trimestri consecutivi di crescita, si contrae l'economia italiana negli ultimi tre mesi del 2022, benché meno del previsto.
26 gennaio 2023
Alla fine del 2022, gli investimenti a copertura delle polizze tradizionali sfioravano 670 miliardi, mentre il saldo tra plusvalenze e minusvalenze latenti era pari a -51 miliardi.
19 dicembre 2022
Nei primi nove mesi del 2022 i premi totali del portafoglio diretto italiano nel settore danni sono stati pari a 29 miliardi, in aumento del 6,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
18 novembre 2022
Alla fine del 2021 gli investimenti sostenibili (green e social bond) del settore assicurativo italiano raggiungevano 12 miliardi per la quota diretta e superavano i 100 miliardi per quella in delega.
21 ottobre 2022
Le recenti statistiche del settore assicurativo italiano evidenziano una contrazione della nuova produzione vita nei primi otto mesi del 2022 ma una crescita dei premi contabilizzati nel settore Danni nel primo semestre.