Master in Gestione Assicurativa
"Innovazione, sostenibilità e scenari internazionali"
Promosso da ANIA e CeTIF - Università Cattolica del Sacro Cuore, il percorso formativo ha l'obiettivo di preparare i manager del futuro e promuovere la cultura assicurativa. Si parte a marzo 2022.
Formare i futuri manager del mondo assicurativo. È l’obiettivo del Master di II Livello in “Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali” promosso dall’ANIA – attraverso la sua Academy – in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Il corso, giunto alla seconda edizione, punta a creare nuove figure professionali in grado di coniugare le competenze tecniche e quelle digitali, di operare in contesti internazionali, con grande attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, sociale, tecnologica e di business.
Il Master rientra nell’ambito delle numerose attività e iniziative promosse dall’ANIA a favore dell’innovazione e della formazione, finalizzate alla promozione dei valori e della cultura assicurativa. Un progetto che mette a fattor comune l’esperienza imprenditoriale con il mondo accademico, consentendo agli studenti di confrontarsi direttamente con il mercato per studiare e sviluppare nuove soluzioni di protezione a beneficio del settore e del Paese.
Requisiti:
Il Master si rivolge a:
• Laureati magistrale (o vecchio ordinamento) in Economia, Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative, Ingegneria e Informatica, Scienze statistiche e attuariali, Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, Matematica, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Sociali, Psicologia. (Ulteriori percorsi di studio saranno valutati singolarmente).
• Laureati provenienti da altre Facoltà o con titoli esteri equivalenti (Bachelor or Master of science) con relativa Dichiarazione di valore.
• Laureandi in attesa di conseguimento del titolo entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2020/2021 (entro marzo/aprile 2022).
• Professionisti del Settore Assicurativo che desiderino rafforzare le proprie competenze digitali e manageriali.
Profili professionali:
I professionisti formati dal Master saranno esperti di innovazione digitale nel settore assicurativo capaci di operare in un contesto internazionale, più in particolare all’interno di:
• Imprese di Assicurazione e intermediari assicurativi
• Altre società bancarie e finanziarie attive nel settore assicurativo
• Associazioni di Categoria, Istituzioni europee, Organi di Vigilanza (ANIA, EIOPA, IVASS, ESMA etc…)
• Società di consulenza e software house
• Startup e InsurTech
Questo sito utilizza cookie tecnici e consente l'invio di cookie di "terze parti" al fine di effettuare misure di traffico per la valutazione delle prestazioni del sito. Per saperne di più, clicca sull'apposito pulsante "Maggiori dettagli", che aprirà in modalità pop up l'informativa estesa, dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando il bottone OK, o cliccando su una qualsiasi altra area del sito, presterai consenso all'uso dei cookie.