Pubblicazioni - ANIA
Filtri rapidi
Pubblicazioni
-
Collane Periodiche
-
ANIA Trends
- ANIA Trends Compliance
- ANIA Trends Corporate Governance
- ANIA Trends Flussi e Riserve Vita
- ANIA Trends Focus Bilanci
- ANIA Trends Focus Cauzione
- ANIA Trends Focus Credito
- ANIA Trends Focus Incendio
- ANIA Trends Focus RC Auto
- ANIA Trends Focus RC Sanitaria
- ANIA Trends Focus Return on Equity
- ANIA Trends Focus Solvency
- ANIA Trends Indici Aziendali
- ANIA Trends Infortuni e Malattia
- ANIA Trends Newsletter Ufficio Studi
- ANIA Trends Nuova Produzione Vita
- ANIA Trends Premi trimestrali Danni
- ANIA Trends Sostenibilità
- ANIA Trends Tendenze Demografiche
- Raccolta ANIA Trends Focus Bilanci e Solvency (2006 - 2019)
- Ufficio Studi - Weekly Update
- Bollettino bibliografico
- Marine Aviation & Transport Insurance Review
- Panorama Assicurativo
- Vulnerabilità e benessere delle famiglie Italiane
-
ANIA Trends
- Dossier e Position Paper
- Monografie e Interventi
- Normativa e Manuali Ania
- Rapporti Annuali
-
Statistiche
- Serie storiche e Dati di Bilancio
- Settore Danni
- Settore Rc Auto
-
Settore Vita, Infortuni e Malattia
- Contratti collettivi Ramo Malattia
- Indagine annuale sulla frequenza di ricorso alla rendita vitalizia
- Rilevazione Fondi Polizze Unit-Linked
- Rilevazione annuale Gestioni Separate
- Rilevazione semestrale infortuni e malattia
- Statistica infortuni
- Statistica mensile sulla nuova produzione vita
- Statistica trimestrale flussi e riserve vita
Pubblicazioni
Contenuto con Pubblicazioni Danni .
13 giugno 2022
Cambiamenti climatici e rischio catastrofi
Il contesto e le proposte ANIA - Abstract
10 dicembre 2021
LA SVOLTA GREEN DEI TRASPORTI E DELLA MOBILITA’. Sfide e opportunità per il mercato assicurativo
ll mercato assicurativo, nella sua primaria funzione di protezione dai rischi, può rivestire un ruolo fondamentale verso una trasformazione più sostenibile dei trasporti complessivamente considerati: marittimo, aereo e terrestre (auto e treno), inclusi i settori della logistica e della c.d. mobilità dolce o leggera. Il paper offre spunti di riflessione e di discussione agli operatori del mercato assicurativo.
30 novembre 2020
DRONI. IL MERCATO PRENDE QUOTA
Uno strumento per conoscere un po’ meglio il mondo fantastico dei droni, indagandone le origini, le questioni chiave, le tendenze, i pro e i contro, le potenzialità e il quadro normativo in continua evoluzione.
30 novembre 2020
IL RISCHIO CYBER NELLO SHIPPING
Una panoramica a tutto tondo degli aspetti connessi alla crescente dipendenza dell'industria dello Shipping dalle tecnologie dell’Information Tecnology e dell’Operational Tecnology.
21 settembre 2020
La congiuntura del mercato assicurativo italiano
Presentazione di Dario Focarelli, Direttore Generale ANIA nel corso del convegno virtuale "Le compagnie di assicurazione al tempo di Covid-19" organizzato da Itinerari Previdenziali martedì 15 settembre 2020.
5 maggio 2020
Il post lockdown: gli scenari assicurativi e il ruolo HR
Presentazione di Dario Focarelli, Direttore Generale ANIA, al Webinar per People, HR Community di ANIA SAFE
11 ottobre 2019
Giornata dell'educazione assicurativa
Intervento di apertura di Dario, Focarelli, Direttore Generale ANIA
13 maggio 2019
NUOVI SCENARI, NUOVI STRUMENTI PER L'ASSICURAZIONE DEI RISCHI MARINE & AVIATION
LE EVOLUZIONI SUL PIANO GEOPOLITICO COME BREXIT E SANZIONI, TECNOLOGICO COME I DRONI E CLIMATICO RICHIEDONO UN ADATTAMENTO COSTANTE DEL MONDO ASSICURATIVO E LA DOTAZIONE DI NUOVI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E LA LORO COPERTURA. LE ASSICURAZIONI MARINE E AVIATION SONO DA SEMPRE ALL'AVANGUARDIA NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DI NUOVA GENERAZIONE E NELL'ADOZIONE DEGLI STRUMENTI ASSICURATIVI.
13 novembre 2018
Raccolta delle principali normative Trasporti - Edizione 2018
Questo sito utilizza cookie tecnici e consente l'invio di cookie di "terze parti" al fine di effettuare misure di traffico per la valutazione delle prestazioni del sito. Per saperne di più, clicca sull'apposito pulsante "Maggiori dettagli", che aprirà in modalità pop up l'informativa estesa, dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando il bottone OK, o cliccando su una qualsiasi altra area del sito, presterai consenso all'uso dei cookie.