Insurance Summit 2023

"Cambiamenti climatici e innovazione: il contributo del settore assicurativo".

Il 3 ottobre si è tenuta a Roma la terza edizione del meeting internazionale organizzato dall'ANIA.

All'evento hanno partecipato Autorità italiane ed internazionali, accademici e rappresentanti del settore assicurativo.

Il Summit è stata l'occasione per analizzare i positivi risultati maturati grazie al Mercato Unico europeo e per riflettere sul ruolo delle Assicurazioni alla luce dei grandi cambiamenti in atto: climate change, trend demografici, sviluppo dell'intelligenza artificiale.

Date

martedì 03 ottobre 2023

Hour

10:00

Bancassicurazione 2023

"Assicuriamoci un futuro sostenibile".

Il 26 e 27 settembre si è tenuto il consueto appuntamento con Bancassicurazione, due giorni di lavori dedicata al mercato assicurativo, promossa da ANIA e ABI e organizzata ANIA SAFE insieme ad ABI Eventi. All’evento hanno preso parte, tra gli altri, Dario Focarelli, Umberto Guidoni, Stella Aiello e Luigi Di Falco.

Per info clicca qui

Date

lunedì 26 settembre 2022

Hour

09:30

Assemblea 2023

L'Assemblea è stata l’occasione per fare il punto sull’andamento dell’industria assicurativa, sul ruolo che ricopre nel contesto socio-economico e sulle prossime sfide da affrontare.

Sono intervenuti:
Maria Bianca Farina, Presidente ANIA
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
Luigi Federico Signorini, Presidente IVASS

Date

martedì 04 luglio 2023

Hour

10:30

Infrastrutture critiche

"L’expertise militare e civile nella loro gestione a supporto dell'analisi dei rischi effettuata dalle compagnie di assicurazione e riassicurazione".

Convegno promosso da Schult'z Risk Center e Finance & Risk.

Durante l'evento interverrà Dario Focarelli, Direttore Generale di ANIA.

Per info e programma clicca qui

Date

giovedì 20 aprile 2023

Hour

09:00

Innovation by ANIA 2022

Giovedì 15 dicembre si è tenuta a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, la terza edizione di “Innovation by ANIA”.
I due temi cardine del Summit sono stati l'innovazione e la sostenibilità, leve preziose per le Assicurazioni nella loro attività di protezione e di supporto al Paese. L'evento è stato trasmesso in diretta streaming sul Metaverso, dove gli utenti hanno creato un proprio avatar, dialogato con altri ospiti, visionato contenuti, interviste e progetti dedicati.

Agenda:

- Relazione di Maria Bianca Farina, Presidente ANIA
- Intervento di Alberto Mattiello, Business Futurist
- Presentazione ricerca "Innovazione e assicurazioni: una risposta concreta ai nuovi bisogni di cittadini e imprese", realizzata dalla Deloitte e presentata da Cristiano Camponeschi, Leading Partner, Deloitte - Officine Innovazione
-Tavola rotonda ''La rivoluzione digitale nel settore assicurativo: il punto di vista delle imprese'', con Giancarlo Fancel, Country Manager e CEO di Generali Italia; Giacomo Campora, AD di Allianz S.p.A.; Andrea Novelli, AD e DG Poste Vita.
- Intervento Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Conclusioni della Presidente Maria Bianca Farina.

Date

giovedì 15 dicembre 2022

Hour

10:00

ANIA Insurance Summit 2022

Seconda edizione del meeting internazionale organizzato dall'ANIA.

Al Summit hanno partecipato Autorità e rappresentanti del mondo assicurativo e finanziario. Al centro del dibattito le sfide da affrontare per gestire l'attuale contesto economico e sociale segnato dalla guerra in Ucraina e dall'inflazione e il ruolo delle Assicurazioni per lo sviluppo sostenibile, la protezione e la crescita del Paese.

Date

lunedì 10 ottobre 2022

Hour

09:30

Finanza decentralizzata e cripto assets

Webinar organizzato da ANIA

Interventi di:

- Angelo Doni, Co-Direttore Generale ANIA;
- Alessandra Pasquoni, Responsabile Finanza di ANIA;
- Luca Fantacci, Università degli studi di Milano;
- Massimo Doria, Head of Retail payment instruments and services Directorate - Banca d'Italia;
- Alessandro Agnoletti, Nexi - Head of Digital Currency & DLT.

Per info scrivi a: [email protected]

Date

mercoledì 16 novembre 2022

Hour

10:00

Sustainability reporting e standard di rendicontazione

"Il ruolo e gli impatti per il settore assicurativo" - Webinar organizzato da ANIA e ANIA SAFE

Interventi di:

- Angelo Doni, Co-Direttore Generale ANIA;
- Alessandra Diotellevi, Responsabile Coordinamento, Attività Regolamentari e Responsabile Servizio Bilanci e Sostenibilità di ANIA;
- Giammaria Famiglietti, Principal, leader della practice attuariale di Oliver Wyman in Italia;
- Yoeri Arnoldus, Principal, leader della practice attuariale di Oliver Wyman in Olanda e responsabile dell’area P&C SIGN (Switzerland, Italy, Germany, Netherland).

Date

giovedì 27 ottobre 2022

Hour

11:00

Bancassicurazione 2022

"Assicuriamoci un futuro sostenibile".

Il 28 e 29 settembre si terrà il consueto appuntamento con Bancassicurazione, la due giorni di lavori dedicata al mercato assicurativo, promossa da ANIA e ABI e organizzata ANIA SAFE insieme ad ABI Eventi. Un’occasione privilegiata per gli operatori del mercato che vogliono confrontarsi sulle principali opportunità legate all'evoluzione del modello di bancassicurazione, le modalità e gli approcci che consentono di presidiare e sviluppare con efficacia il business nel comparto vita e danni.

Per info clicca qui

Date

mercoledì 28 settembre 2022

Hour

09:00

Assemblea ANIA 2022

Le Assicurazioni hanno un ruolo primario per lo sviluppo e la crescita del Paese e sono pronte, con spirito di collaborazione tra pubblico e privato, a dare il loro contributo per costruire una società più moderna, efficiente e sostenibile.

"Noi ci siamo nel presente e ci saremo nel futuro del futuro".

É il messaggio emerso dall'Assemblea dell'ANIA 2022 durante la quale sono intervenuti:
Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo Economico;
Maria Bianca Farina, Presidente ANIA;
Gilberto Pichetto Fratin, Viceministro dello Sviluppo Economico;
Luigi Federico Signorini, Presidente IVASS.

Nel corso dell'Assemblea anche le performance artistiche dell'attrice Anna Foglietta e del violinista Andrea Casta.

Date

martedì 05 luglio 2022

Hour

10:30

SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE TRASPORTI E NELLE ASSICURAZIONI MARINE E AVIATION

La sostenibilità e l’innovazione tecnologica rappresentano due pilastri portanti dell’attività assicurativa che assumono particolare rilievo anche nel settore assicurativo Marine e Aviation.

Su questi temi ANIA ha organizzato un webinar con esperti e professionisti che hanno analizzato – alla luce del quadro normativo internazionale - le prospettive e le opportunità per il mercato, anche collegate all’applicazione di nuove tecnologie.

Per leggere il programma clicca qui

Date

giovedì 31 marzo 2022

Hour

15:00

Insurance Summit 18 ottobre

Il 18 ottobre si è aperto l'Insurance Summit, evento internazionale organizzato dall’ANIA e dedicato al ruolo del settore assicurativo per la transizione verso un'economia sostenibile.

La prima giornata, in partnership con la Presidenza italiana del G20 e con il supporto di GFIA, si è concentrata sullo scenario globale. Il Summit ha visto la partecipazione di rappresentanti del Governo, autorità nazionali e internazionali, imprese di assicurazione

Date

lunedì 18 ottobre 2021

Hour

09:30

Insurance Summit 19 ottobre

Il 19 ottobre si tenuta la seconda giornata dell'Insurance Summit, evento organizzato dall’ANIA per analizzare e approfondire il ruolo del settore assicurativo per la transizione verso un'economia sostenibile.

Il dibattito si è concentrato sul contributo offerto dal settore assicurativo italiano e ha visto la partecipazione di rappresentanti del mercato, del mondo economico e finanziario, di autorità nazionali.

Date

martedì 19 ottobre 2021

Hour

09:00

Insurance Summit October 18

On 18 October, ANIA organised for the first time in Italy the Insurance Summit "Ensuring a prosperous future for people and the planet", in partnership with the Italian G20 Presidency and with the support of the Global Federation of Insurance Associations (GFIA). Sustainability was at the core of the meeting: in particular, the aspects related to investments, climate change and the welfare system will be debated, highlighting the contribution offered by the insurance industry.

Date

lunedì 18 ottobre 2021

Hour

09:30

Bancassicurazione 2021

"Più forza alla protezione".

Il 28 e 29 settembre si terrà il consueto appuntamento con Bancassicurazione, la due giorni di lavori dedicata al mercato assicurativo e organizzata da ANIA, ANIA SAFE insieme ad ABI e ABI Eventi. Un’occasione privilegiata per gli operatori del mercato che vogliono confrontarsi sulle opportunità legate all’evoluzione del modello di bancassicurazione, e individuare modalità e approcci per lo sviluppo del business nei comparti Vita e Danni.

Per info clicca qui

Date

martedì 28 settembre 2021

Hour

09:00

Superbonus 110% e bonus accessori

Webinar organizzato da ANIA.

Il “Decreto Rilancio” ha introdotto una nuova percentuale di detrazione pari al 110% per le spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica e antisismica degli edifici residenziali, effettuati dal 1 luglio 2020 al 30 giugno 2022, estendendo la possibilità di cessione del credito d’imposta dal cliente finale alle imprese di assicurazione. Una importante opportunità per i consumatori, che vede il settore assicurativo ricoprire un ruolo chiave, come più volte sottolineato dall'ANIA.. Durante il webinar verranno illustrate le principali novità a livello normativo e di bilancio per le imprese.

Per info e iscrizioni: clicca qui

Date

venerdì 23 aprile 2021

Hour

12:00

Assemblea ANIA 2021

"Possiamo e vogliamo essere al fianco del Governo, delle Istituzioni e di tutte le forze produttive e sociali per dare il nostro contributo alla ripartenza del Paese, facendo leva sugli elementi che contraddistinguono la nostra mission: il risparmio, gli investimenti, la protezione dai rischi".
È il messaggio lanciato dalla Presidente dell’ANIA, Maria Bianca Farina, dal palco dell’Assemblea 2021.
"Il settore assicurativo si impegnerà anche nell’intervento a supporto della protezione di famiglie e aziende per facilitare il loro sviluppo.
E’ tempo di ricostruire il futuro, di certo noi assicuratori ci saremo".

Nel corso dell'Assemblea sono intervenuti anche Giancarlo Giorgetti (Ministro dello Sviluppo Economico); Luigi Federico Signorini (Presidente IVASS).
Successivamente, Federico Fubini (Corriere della Sera) ha intervistato Joseph Stiglitz (Premio Nobel per l’economia) e Lucrezia Reichlin (London Business School).

Date

giovedì 15 luglio 2021

Hour

10:30

Infrastrutture green: se non ora quando?

Le misure adottate dall'UE per la costruzione di un'Europa sempre più ecologica, digitale e resiliente dimostrano la rilevanza che ricoprono, nel PNRR, i progetti infrastrutturali per la crescita nei prossimi anni, dalla produzione di energia da fonti rinnovabili, alla digitalizzazione, alla banda larga, fino alle reti di comunicazione 5G.

Ne discuteranno:
- Angelo Doni, Co-Direttore Generale ANIA
- Alessandra Pasquoni, Responsabile Finanza, ANIA
- Eugenio de Blasio, Fondatore, Partner & CEO, Green Arrow Capital Group;
- Paola Rusconi, Manager Sustainable Investments, DWS-EEEF;
- Gert Jakob Streber, Responsabile Real Assets, Derivatives & Research, Allianz;
- Carlo Maggi, Head of Real Estate & Infrastructure Strategies, Eurizon Capital Real Asset SGR.

Evento riservato alle Imprese socie.

Per info scrivi a: [email protected]

Date

giovedì 01 luglio 2021

Hour

11:30

ANIA is Calling! La Finalissima

Sono Blink, MIO Garage, P. Place e HULI i 4 vincitori di ANIA is CAlling! Prima call for ideas di ANIA. Ad annunciarlo è stata la Presidente Maria Bianca Farina che ha aggiunto "Questo progetto è la testimonianza della grande attenzione che il settore assicurativo riserva ai giovani e al tema dell'innovazione". Nel corso della cerimonia di premiazione sono intervenuti Umberto Guidoni, Co-Direttore Generale ANIA; Luigi Onorato, Senior Partner Monitor Deloitte; Cinzia Amandonico, Responsabile Innovazione ANIA.

Date

martedì 16 giugno 2020

Hour

11:00

ANIA is Calling!

Il 19 maggio 2020 è partita la prima Call For Ideas di ANIA, dal titolo "I giovani protagonisti dell'innovazione"

Il concorso ha coinvolto oltre 1,5 milioni di studenti, tante giovani startup, università e innovation hub che hanno presentato idee e proposte innovative per migliorare gli spostamenti, la sicurezza, la protezione e le soluzioni assicurative nel post Covid19.

Il 16 giugno, durante la cerimonia di premiazione, la Presidente Farina ha proclamato i 4 vincitori.

Per ulteriori info clicca qui

Date

martedì 19 maggio 2020

Hour

08:00